Seminario "Le costruzioni in legno del futuro: qualità, sicurezza, comfort e sostenibilità" | Firenze, 27 settembre

inserita il 10-09-2018

DOVE
Firenze, Hotel First, Via Dino Ciolli, 5



DESCRIZIONE

 

9.00–9.30
Registrazione partecipanti


9.30-9.45
Saluti istituzionali


9.45 – 11.00
Innovare le costruzioni con il legno
Stefano Menapace Ingegnere, Ideatore della Certificazione ARCA


11.00 – 13.00
Soluzioni progettuali e realizzative per costruzioni in legno


Sistemi a cappotto per edifici in legno: certificazioni, tecnica applicativa, dettagli costruttivi
Maurizio Benedetti Ingegnere, Technical Manager Caparol

La protezione biologica e climatica del legno alla luce delle normative europee
Armin Hofstätter Ingegnere, Technical Manager Amonn

Impianti per l’efficienza e il comfort indoor
Alessandro Dottori Ingegnere, Technical Manager Aldes

Con il contributo dei tecnici ARCA
 

13.00 - 14.00
Pausa
 

14.00 – 14.30
Il Sistema di certificazione delle costruzioni in legno ARCA: processo e strumenti di certificazione, figure coinvolte, esperienze dal campo
Mauro Carlino Ingegnere, Area tecnica ARCA


14.30 – 15.20
Progettare la resistenza al fuoco e al sisma delle costruzioni in legno
Albino Angeli Ingegnere, Docente ARCA Academy


15.20 – 15.40
Quando i dettagli tecnici fanno la differenza
Con il contributo dei tecnici ARCA e delle aziende di settore Rothoblaas


15.40 – 16.00
Pausa


16.00 – 16.20
Case History ARCA
Gabriele Bonamini, Tecnologo del legno, Libero Professionista


16.20 – 16.40
ARCA e CasaClima Nature: insieme vince la qualità
Mirko Giuntini, Agenzia CasaClima


16.40 – 17.00
Impianti per l'efficienza e il comfort indoor
Gaetano Settimo, PhD, Istituto Superiore di Sanità


17.00 – 17.30
Dibattito Finale

 

 

CREDITI FORMATIVI
ARCHITETTI: 7 CFP | accreditato CNAPPC
INGEGNERI: 6 CFP | accreditato Ordine Ingegneri Firenze 


ISCRIZIONI SUhttp://bit.ly/ARCA_Firenze